|
|
|
|
|
|
|
|
|
Medico o Articolista? Proponi un articolo
|
Metti nei
preferiti questo articolo
|
Versione Stampabile articolo
|
|
ANDROLOGIA:
<< EIACULAZIONE PRECOCE >>
|
Spazio
pubblicitario
umlmedica.it

Si va dall'uso di sostanze anestetiche applicate direttamente sul pene (prilocaina, lidocaina) - che hanno però lo svantaggio di rendere più o meno insensibile l'organo maschile - alle terapie orali. Qualche successo è stato infatti ottenuto con gli antidepressivi inibitori del reuptake della serotonina (SSRI). È inoltre allo studio una nuova molecola, sempre appartenente al gruppo degli SSRI, la dapoxetina, che sembra avere una azione particolarmente spiccata nel rallentare i tempi dell'eiaculazione. Comunque si tratta di un farmaco ancora in fase di sperimentazione. Quando la causa è organica, si può prendere in considerazione la terapia chirurgica. Si tratta di un'operazione diretta ad eliminare l'esagerata sensibilità del pene senza agire sui grandi fasci nervosi e che non fa perdere la normale sensibilità penie- na. Si effettua in anestesia locale e dura meno di un'ora. In pratica consiste nell'eliminare una parte del prepuzio (circoncisione) e di incidere le ramificazioni periferiche sottoglandulari del nervo dorsale del pene, quelle che vanno a finire sotto il glande e sono responsabili dell'ipereccitabilità. Vengono anche cauterizzate le altre piccole diramazio-ni presenti tra il frenulo e il glande. Per alcuni giorni sarà necessario tenere un bendaggio e utilizzare una crema antibiotica per prevenire eventuali infezioni. Dopo circa un mese si può riprendere gradualmente la normale attività sessuale e verificare l'avvenuto miglioramento nel controllo dell'eiaculazione. Per un recupero pieno comunque, sarà necessario attendere almeno 2-3 mesi.
|
|
Commenta l'articolo su facebook: |
|
|
|
nim
13-6-2007 |
|
|
|
Atre notizie
in categoria
ANDROLOGIA |
L’importanza della prevenzione I dati evidenziano che il 30-40% dei giovani maschi di età compresa tra i 16 e i 18 anni presentano una patologia “andrologica". Quelle più frequenti sono il varicocele, la fimosi, l'idrocele, l'ipospadia, il tumore del testicolo, eiaculazione precoce.
DISFUNZIONE ERETTILE, NOVITA’ E FALSI MITI In Italia, si stima che circa 3 milioni di uomini siano affetti da impotenza, quella condizione che colpisce la capacità di un uomo di raggiungere o mantenere l’erezione o di eiaculare.
ANDROLOGIA: DISFUNZIONE ERETTILE, NOVITA’ E FALSI MITI In Italia, si stima che circa 3 milioni di uomini siano affetti da impotenza, quella condizione che colpisce la capacità di un uomo di raggiungere o mantenere l’erezione o di eiaculare.
Soffermiamoci in particolar modo sul deficit erettile, Le cause di questo disturbo possono essere molteplici, di derivazione emotiva e/o fisica.
LA trichomoniasi genitale maschile La tricomoniasi è un’infezione genitale, trasmessa per via sessuale, causata da un parassita, il Trichomonas vaginalis. La zona di contagione per la donna è la vagina, mentre per l’uomo l’uretra.
DOLORE PELVICO CRONICO
LA VESCICOLITE
PREVENZIONE PROSTATA
NUOVE CURE PER L'IMPOTENZA
ERNIA SCROTALE
LA VISITA ANDROLOGICA
IL CANCRO ALLA PROSTATA
La sterilità maschile
L'EPISPADIA
LA PENODINIA organo genitale maschile
IL VIAGRA SOLUBILE
L'igiene intima maschile
DISTURBI DELL'EIACULAZIONE, EIACULAZIONE PRECOCE Disturbi Eiaculatori
Il Maschio è destinato ad estinguersi?
TUMORE AI TESTICOLI
FACCIAMO LUCE SULLA FIGURA DEL MEDICO ANDROLOGO
I dolci e la candida
IL SESSO "FORZATO" DELLE VACANZE
Ipogonadismo maschile
L'EIACULAZIONE RETROGRADA
Torsione testicolare
LA FRATTURA DEL PENE sindrome del chiodo piegato
LO SMEGMA
Orchite acuta e cronica
L'IPOSPADIA anomalia congenita del pene
UN BRUCIORE...INTIMO
L’EMOSPERMIA sintomo quasi sempre di natura benigna
I CONDILOMI
LO SPERMIOGRAMMA: Un accertamento utile in molti casi.
EIACULAZIONE PRECOCE
IMPOTENZA: L'EPIDEMIA DI CUI FINALMENTE SI PARLA
Le infezioni urinarie Hanno solitamente una causa batterica.
IVU Ciprofloxacina:un azione "irresistibile"
II trattamento del dolore mediante farmaci
Aspetti positivi e negativi della resezione transuretrale della prostata (RTUP) E' uno degli interventi chirurgici più frequentemente eseguiti negli Stati Uniti.
IL CRIPTORCHIDISMO II criptorchidismo, per la sua frequenza.
TERAPIA ANDROGENA NELLA PATOLOGIA DA CARENZA DI TESTOSTERONE LA TERAPIA SOSTITUTIVA HA UN RUOLO FONDAMENTALE.
Estrogeni la tossicità degli estrogeni di sintesi sia nell'animale
Psicodinamiche delle disfunzioni sessuali I terapisti comportamentali considerano la disfunzione sessuale un comportamento “anormale”
IPERTROFIA E IPERPLASIA PROSTATICA:VARI STADI –EVOLUZIONE processo ormono-dipendente
Disturbi alle vie urinarie Creano problemi anche nella vita sessuale.
Incontinenza Urinaria Le cure si praticano in ambulatorio e sono efficaci nel 60-70 per cento dei casi.
LA CHIRURGIA ANDROLOGICA Difetti e patologie dell'apparato genito-urinario
MALATTIE DEI TESTICOLI Cenni di fisiologia e semeiotica funzionale
EMBRIOGENESI
DISFUNZIONI SESSUALI Brutta cosa essere impotenti
|
Visualizza Tutti gli
articoli di questa uscita N° 3 - Anno 7 |
|
|
|
Torna alla home page
|
|
|
|
|
Collegamenti pubblicitari esterni:
Collegamento diretto Siti web
affiliati a Nuova Italia Medica
Dermatologia
-
Medicina Estetica
-
Andrologia
-
Urologia
-
Sessuologia -
Endocrinologia -
Tricologia
-
Psicologia
|
|
CONTATTI
|
CHI SIAMO IN REDAZIONE |
PUBBLICITA' |
LETTERE AL
DIRETTORE |
PROPONI UN ARTICOLO |
WEBMASTER |
Rss |
|
Nuova Italia Medica Rivista
Trimestrale Nazionale di informazione medica e cultura. Registrazione del
tribunale di Catania N° 17/94 del 30/06/1994 ©
Tutti i diritti riservati
www.nuovaitaliamedica.it
Copyright 2007 - 2013
|
|
|
|
|
Archivio articoli Nim
Gli articoli di nuova italia medica
Ricevi i nostri feed,
clicca qui
NUOVAITALIAMEDICA CONSIGLIA DI VISITARE:

Il Centro Medico Eudermico Italiano dal 1964 è l'unica struttura
polispecialistica a carattere nazionale che con i vari presidi sanitari
dislocati in tutto il territorio garantisce la possibilità di affrontare,
curare e risolvere con le cure mediche e con la chirurgia andrologica tutti
i casi che si presentano con le varie patologie.
VAI
AL SITO WEB



|